PASSEGGIATA ESTIVA N. 2 2025

Giovedi' 29 maggio 2025 ore 19,00

Storie e racconti del Rione Prati, tra eclettismo e Art Nouveau

 

 

                   

 

  

 

Storie e racconti del Rione Prati, tra eclettismo e Art Nouveau

Una passeggiata alla scoperta di dell’ultimo rione di Roma ma in realtà il primo vero quartiere della città moderna istituito nel 1921. Il rione Prati viene progettato subito dopo l'Unità d'Italia per accogliere le strutture amministrative del Regno d’Italia e la zona residenziale per i funzionari dello Stato con un’alternanza tra imponenti edifici di stile neo-barocco come il Palazzo di Giustizia a Piazza Cavour, edifici eclettici come la Chiesa Valdese e la Chiesa del Sacro Cuore di Gesù (detta del Suffragio) soprannominata il “piccolo Duomo di Milano” e villini storici in stile Liberty. L’itinerario partirà dal limite del quartiere, controllato da una “cinta” architettonica con la serie di caserme su Via Giulio Cesare e toccando alcuni dei luoghi simbolo, come piazza dei Quiriti con la Fontana delle Cariatidi e i villini liberty per il ceto borghese, terminerà a piazza Cavour. Attraverso la sua topografia, i suoi edifici, le statue onorarie e le chiese post-unitarie sarà possibile raccontare quel clima culturale di rinnovamento nell’arte nella società e nella mentalità.

 
 

Saremo accompagnati in questo percorso dalla Dott.ssa Marta Rivaroli

Durata: 1 h e 45’

Dove?
Appuntamento Viale Giulio Cesare (fermata Lepanto - angolo Via Lepanto)

Fine del percorso in Piazza Cavour

Quando?
Giovedì 29 maggio ore 19,00

Attenzione

nella prenotazione indicare data di nascita e codice fiscale di tutti i partecipanti 

Come ogni anno il cral offre gratuitamente ai soci ed ai loro familiari conviventi le passeggiate serali estive, gli aggregati potranno partecipare con un contributo di €. 12,00 (guida riservata autorizzata, auricolari, assicurazione)

Minimo 15 max 30 persone

 

Per aderire: entro le ore 10.00 del 23/05/2025

PRENOTA ON LINE

oppure

invia uno dei due moduli in calce a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Referenti per il CRAL:  Marina Antonini, Sabrina Bellardi, Daniela Battiston, Ezio Miozzi, Alessandro Tibaldi

ATTENZIONE

Le eventuali disdette successive alla chiusura delle prenotazioni o le mancate partecipazioni comporteranno l'addebito della intera  quota prevista di € 12,00

Naturalmente verranno considerate prioritarie, per le adesioni, quelle riservate a soci e familiari conviventi dei soci.